domenica 28 ottobre 2007

The Teacher


Salve !
Non è mio compito propangadare la BBC come utile (che eufemismo !!) compagno di viaggio per gli insegnanti di lingue ma mi è di obbligo segnalarvi questo simpatico giovanetto che in video di poco più di tre minuti vi spiega tre idiomi legati ad un argomento particolare .
Per il momento lo trovate a gigioneggiare sulle api, sui cavalli , sulle uova e tanti altri elementi ancora .
Il prossimo video sarà online il giorno 8 Novembre .
Nel frattempo trovate l'ultimo e gli altri alll'indirizzo :
http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/radio/specials/1132_videoenglish_10/
Dimenticavo di dire che il programma ha vinto il President's award from the English Speaking Union per il 2007 .
Bis Bald
Sasal

3 commenti:

chiara pasquini ha detto...

Ciao Salvatore,
grazie per la segnalazione del sito che già conoscevo,mache nonmi sonomai impegnata a analizzare più di tanto. I materiali mi sembrano molto buoni e la prospettiva dello sharing è da tenere sempre in considerazione.Appena avrò un po' di tempo per riordinare il mio hard disk, vedrò se ho qualcosa da inviare anch'io.
Ello, che pure segnali, lo conosco e uso da diversi anni.
Ogni tanto sbircio nel tuo blog e in quello di Sergio...se ci fosse un po' più di tempo....
Vorrei realizzare delle mappe concettuali sui tempi presenti e passati con gmap tools (indicando il processo, cioè i ragionamenti che lo studente deve mettere in campo per la scelta dei tempi).Ne ho già fatta una sui tempi futuri che ho uplodato sul didapat. Puoi provare anche tu a farne una per poi confrontare i risultati e magari arrivare a una versione partecipata?
Alla proxima e grazie ancora.
Chiara Pasquini

Salvatore Santangelo ha detto...

Ciao Chiara,
Grazie della lettura .
Non riesco a trovare la tua mappa su DIDapat .
Forse non sono così tecnologico come passo per essere.
Comunque non mi sento uomo da mappe concettuali .
Sono più uomo d'azione e ragazzo di borgata .
Appena la trovo comunque ci darò un'occhiata e facendomi aiutare da Serena (che è più intelligente di me ) proverò a farne una

Anonimo ha detto...

Well written article.